Preloader Close

Spolveratura

premio traslochi servizi spolveratura
Spolveratura

Spolveratura automatica, semi-automatica, manuale e di palchetti

L’innovazione tecnologica e la passione per la conservazione dei beni culturali hanno condotto Premio ad una posizione primaria in questa particolare nicchia di mercato.

La spolveratura automatica viene effettuata con DEPULVERA, una macchina progettata e realizzata da chi per anni ha maturato una specifica esperienza nel settore delle biblioteche.

Depulvera è l’unica soluzione automatica che risponde all’esigenza di eliminare la polvere depositata sui libri nelle biblioteche e nei depositi librari. Questa apparecchiatura, completamente chiusa ed automatica, è stata ideata per asportare la polvere dalle superfici esterne dei libri, senza quindi dover ricorrere a manodopera e senza trasferire i volumi in luoghi opportunamente areati.
Depulvera si può muovere facilmente e con agilità anche fra strette corsie, operando con silenziosità e delicatezza e con assoluta sicurezza per l’operatore.

Depulvera possiede una certificazione CE.

La spolveratura semiautomatica può essere effettuata con due tipologie di apparecchiature:

  • L’AURA
  • PULVISINA

L’AURA è una macchina semiautomatica per la spolveratura di libri o materiale d’archivio, richiede la presenza di un operatore che a metà del ciclo intervenga a riposizionare il libro, ma consente di pulire in maniera sicura anche faldoni o superfici non perfettamente rettangolari. Le sue dimensioni contenute e la sua forma compatta consentono di utilizzarla anche in spazi molto ristretti.

PULVISINA è la macchina spolvera libri più piccola della sua categoria, in 3 semplici passaggi può asportare la polvere dai libri. È una macchina semi automatica, piccola e maneggevole, può essere posizionata su un tavolo in postazione fissa, o sul suo carrello mobile, per essere utilizzata ovunque all’interno degli spazi della biblioteca. Può essere dotata del suo accessorio aspirante, o collegata a qualsiasi altro aspiratore. Pulvisina rappresenta un’assoluta volumi poiché consente all’operatore ad esempio di pulire il volume in uscita o al rientro dopo il prestito.

L’AURA e PULVISINA possiedono una certificazione CE.

Per la spolveratura manuale si prevede l’impiego di un impianto aspirante SPIRABILIA. Spirabilia è una cappa all’interno della quale si può effettuare la spolveratura manuale, studiata proprio per la conservazione dei libri antichi, munita di un piano di lavoro accessibile attraverso maniche protette per garantire una curata e delicata dispersione delle polveri.

L’impianto permette l’abbattimento delle polveri sollevate con una camera filtrante per l’aspirazione di polveri fini. La spolveratura può essere effettuata con soluzioni differenziate in base allo stato di conservazione dei volumi, il tipo di rilegatura e la quantità della polvere presente, è un vero contenitore di restauro, concepito per operare su libri con problemi di conservazione e su materiale pregiato antico come manoscritti, cinque centine e incunaboli.

Spirabilia possiede una certificazione CE.

Per le scaffalature metalliche, poiché sui pianali è opportuno non utilizzare prodotti di natura liquida, la pulizia viene effettuata tramite una prima aspirazione ed un successivo passaggio con panni inumiditi con una soluzione di acqua ed alcool per favorire l’evaporazione dell’acqua.

Per le scaffalature lignee, poiché sui pianali lignei è opportuno non utilizzare prodotti di natura liquida, sui medesimi la pulizia viene effettuata – dopo averne verificato la funzionalità – tramite una prima aspirazione e successiva applicazione di orange, un solvente totalmente naturale di origine vegetale, polifunzionale e polivalente, in sostituzione di solventi più aggressivi quali il tricloroetano, eventualmente concludendo con un trattamento a base di permethrina ampiamente diluita, insetticida ed antitarli concentrato.

Si provvede inoltre alla completa asciugatura degli scaffali trattati prima della ricollocazione dei volumi.

Vuoi conoscerci meglio?

Scopri alcuni dei servizi che abbiamo realizzato

Siamo presenti lungo tutto il territorio nazionale